Accesso Telecamera Hikvision La connessione remota è essenziale per il monitoraggio in tempo reale, sia per la sicurezza domestica che per le operazioni aziendali. Qui di seguito, illustriamo tre metodi efficaci per raggiungere questo obiettivo, insieme alle risorse ufficiali e ai suggerimenti per la risoluzione dei problemi.

Metodo 1: Utilizzare Hik-Connect (consigliato per i principianti)
Hik-Connect, la piattaforma ufficiale di Hikvision basata su cloud, offre un modo semplice per accedere alle telecamere da remoto senza bisogno di complesse configurazioni.
Scarica l'App Hik-Connect
Installare l'applicazione da Google Play Store o Apple App Store.
Registrazione di un account
Registratevi con il vostro indirizzo e-mail o numero di telefono.
Aggiungete le vostre telecamere CCTV Hikvision
- Collegare la telecamera al router via Ethernet.
- Nell'interfaccia web della telecamera (accessibile tramite IP locale), abilitare l'accesso alla piattaforma in Rete > Impostazioni avanzate > Accesso alla piattaforma.
- Scansionare il codice QR visualizzato sull'interfaccia della telecamera utilizzando l'app Hik-Connect.
Verifica dell'accesso remoto
Il feed della telecamera verrà visualizzato nell'app. Assicurarsi che la fotocamera e il telefono siano su reti diverse per testare la funzionalità remota.
Suggerimento: per ottenere prestazioni stabili, mantenere aggiornato il firmware della telecamera. Controllare il portale di assistenza ufficiale Hikvision per gli ultimi aggiornamenti.
Metodo 2: Configurazione dell'inoltro delle porte (utenti avanzati)
Per l'accesso diretto tramite browser web o software client (ad esempio, iVMS-4200), l'ideale è il port forwarding.
Assegnare un IP statico alla telecamera
- Accedere all'interfaccia web della fotocamera (ad esempio, http://192.168.1.64).
- Andare in Rete > Impostazioni di base e impostare un IP statico all'interno della sottorete del router.
Impostazione dell'inoltro delle porte sul router
- Aprite la pagina di amministrazione del router (in genere 192.168.1.1).
- Inoltrare le porte 80 (HTTP), 8000 (Servizio) e 554 (RTSP) all'IP statico della telecamera.
- Per i passaggi dettagliati, consultare la Guida ufficiale di Hikvision sull'inoltro delle porte.
Accesso remoto tramite browser
Utilizzare l'indirizzo IP pubblico o il dominio DDNS con la porta inoltrata (ad esempio, http://publicIP:80).
Attenzione: Il port forwarding espone il dispositivo a rischi di sicurezza. Utilizzate sempre password forti e attivate il protocollo HTTPS.
Metodo 3: Integrazione dell'API Hikvision (per gli sviluppatori)
Sfruttate l'OpenAPI di Hikvision per creare soluzioni di visione remota personalizzate.
Recuperare le credenziali API
Ottenere l'appKey e il Secret dai file di configurazione del dispositivo o dall'interfaccia web.
Utilizzare gli endpoint API di Hikvision
- Elenco delle telecamere: GET /api/resource/v1/camere
- Recuperare gli URL dei flussi live: POST /api/video/v1/manualCapture
Esplora la documentazione completa di Hikvision OpenAPI.
Test con RTSP o ONVIF
Accedere ai flussi tramite RTSP (ad esempio, rtsp://admin:password@IP:554/Streaming/Channels/101) utilizzando strumenti come VLC Media Player.
Contattate VIKYLIN per un'assistenza professionale
Se avete bisogno di ulteriore assistenza per l'impostazione o la risoluzione dei problemi delle vostre telecamere CCTV Hikvision, non esitate a contattarci a VIKYLIN. Il nostro team di esperti è pronto ad aiutarvi per qualsiasi domanda o problema. Potete contattarci tramite il nostro sito web o via e-mail. Offriamo anche una vasta gamma di Prodotti Hikvision per soddisfare le vostre esigenze specifiche.